MICHELE TESTA FRA I VERI UOMINI – 1 aprile 1875 nasce il fondatore di Tor Sapienza

CASALE MICHELE TESTA Viale Filippo De Pisis, 1, Roma, Italia

Introduzione musicale a cura del: Prof. Maurizio GRECO - M° di chitarra classica Focus sulla sua formazione e sulle vicenda che lo hanno portato a Tor Sapienza. Approfondimenti e inediti storici curati da: Dott.ssa Rita Mattei docente di Letteratura dell'UPTM Prof. Nicola Marcucci Presidente onorario dell'UPTM 1 aprile 2023 Ore 16.00 Casale Michele Testa Viale […]

NASCITA DI TOR SAPIENZA Vita e Opere di Michele Testa fondatore del quartiere

Sala Giovanni Paolo Il Via Felice De Andreis 1 - Roma Sala Giovanni Paolo Il - Via Felice De Andreis 1 - Roma, Roma, Italia

Introduzione corale di Accordi e Note dirige il M° Roberto Boarini Con proiezione delle prime immagini del quartiere e della ricerca etno-antropologica degli abitanti di Tor Sapienza a cura di Sergio Boldini e Nicola Marcucci per il Centro Culturale Michele Testa Saluti istituzionali Mariano Angelucci Presidente commissione bilancio Città Metropolitana e commissione turismo, moda e […]

HANNO ARRESTATO IL PENSIERO CRITICO – 88 anni dall’arresto di Michele Testa

CASALE MICHELE TESTA Viale Filippo De Pisis, 1, Roma, Italia

Venerdì 17 novembre 2023 Casale «Michele Testa» - Viale Filippo De Pisis n.1 - h.17:00 Nell'ambito della celebrazione del centenario del quartiere di Tor Sapienza, l'Università Popolare Michele Testa, in collaborazione con il Centro Culturale Michele Testa e il Centro Sociale Anziani Michele Testa, presenta: - MASTERCLASS "L'arresto di Michele Testa" a cura del professor […]

“LA CERVELLETTA UN PONTE TRA DUE QUARTIERI”

L'Associazione "Università Popolare Michele Testa APS" in collaborazione con l'Associazione "Vivere a Colli aniene" presenta "LA CERVELLETTA UN PONTE TRA DUE QUARTIERI" Giovedì 29 Febbraio Ore 17:00 Presso "Sala Falconi" Largo Franchellucci, 69 - Colli Aniene www.colliantene.org Universita Popolare Michele Testa COLLI ANIENE TOR SAPIENZA Interverrà Domenico Pietrangeli autore del libro "La Cervelletta di Mimmo […]

LA SCORCIATOIA

Sala Falconi Largo Nino Franchellucci, 69, Roma, Roma, Italy

Con Binario30 LA SCORCIATOIA da Tempo di uccidere di Ennio Flaiano di e con Domenico Galasso   Pluripremiato per la sua splendida interpretaziione in "Mare Fuori", artista dal percorso teatrale ricchissimo, fondatore del Piccolo Teatro Orazio Costa, docente universitario di Regìa, ci regala una magistrale interpretazione, rielaborata drammaturgicamente con Alfredo Troiano, di un testo "sconcertante, […]

Presentazione del libro “Il nostro tempo è breve, la resistenza civile di Caterina Martinelli”,  di Anna Maria Balzano

SALA TEATRO FALCONI Largo Nino Franchellucci, 69, Roma, Italia

Reading poetico letterario a cura "dell'Ass.ne Vivere a Colli Aniene" con il sostegno UPMT. Presentazione del libro "Il nostro tempo è breve, la resistenza civile di Caterina Martinelli",  di Anna Maria Balzano Sala Falconi - Giovedì 2 Maggio https://www.qlibri.it/saggistica/storia-e-biografie/il-nostro-tempo-%C3%A8-breve/ "Se la Storia ci racconta di eroi e traditori, di oppressori e oppressi, poco o nulla […]

TI RICORDI, SARA?

SALA TEATRO FALCONI Largo Nino Franchellucci, 69, Roma, Italia

Il grande fisarmonicista Fabio Ceccarelli (esecutore del brano Premio Oscar La vita è bella, già prima fisarmonica dell'orchestra Rai) e Caterina Venturini (attrice diplomata alla Bottega di Vittorio Gassman, 100 spettacoli alle spalle, direttrice di Binario30 teatro), per uno spettacolo suggestivo tra splendide melodie, canti e piccoli racconti.

IL CLAN DEI DESTINI

SALA TEATRO FALCONI Largo Nino Franchellucci, 69, Roma, Italia

Badara, senegalese, è Griot, che nella cultura dell’Africa Occidentale significa poeta e cantore, col ruolo di conservare la tradizione orale degli avi. Ascolteremo canti e racconti, da Badara e i suoi musicisti, anche sul tema delle migrazioni, con il punto di vista e le proposte di risoluzione di un africano.