Venerdì 11 aprile alle 18,30 presso la Sala Falconi, per la serie Rassegna teatrale “Storie sotto la sabbia”, Isabella Lops, attrice, attraverso una sua sceneggiatura e accompagnata dalla chitarra del maestro Maurizio Greco, ci racconterà la storia di Lucia Apicella detta “Mamma Lucia”.
Ingresso gratuito
Il 27 agosto 1982, moriva a Cava dei Tirreni Lucia Apicella, “Mamma Lucia”, la coraggiosa e sensibile donna dedita al recupero delle salme dei soldati tedeschi, caduti nel settembre 1943 nello stretto varco tra Vietri sul Mare e Cava dei Tirreni, in scontri all’ultimo sangue, per impedire agli Alleati sbarcati a Salerno di dirigersi a Napoli attraverso l’agro nocerino-sarnese.
Nello scorrere del tempo, ella ha continuato ad essere il loro nume tutelare: la sua opera caritatevole ha contribuito oggi a dare a quei poveri resti, non sempre identificati dal piastrino di riconoscimento, un volto e a render nota la gloriosa storia del loro sacrificio. Nonché a restituire al mondo la memoria di una battaglia dimenticata e alla Germania un luogo
di memoria mancato.
Più di mille madri tedesche le scrissero, quando seppero della sua opera di carità cristiana.