Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Stelle, Lettere, Arte e Archeologia viaggio di scienza e bellezza alla scoperta dell’universo umanistico con l’astronomia

14 Aprile @ 5:30 pm - 7:00 pm

L’Associazione Università Popolare Michele Testa oggi alle 17,30 presso la Sala Falconi – Largo Nino Franchellucci, 69 con accesso da Via Edoardo D’Onofrio, 64, è lieta di presentare:
Un incontro  con il docente Paolo Colona, astrofisico ed archeoastronomo, propedeutico ad un approccio di un corso  che propone una impressionante storia del pensiero umano evidenziando come l’interazione tra uomo e cielo, abbia influito in mille modi su conoscenze, usi e credenze in tutte le epoche, compresa la nostra.
L’astronomia ha sempre accompagnato l’umanità e ne ha plasmato la civiltà: osservando la nostra vita quotidiana possiamo scoprire le innumerevoli tracce di questa presenza.
Il corso ci farà accorgere di quanta scienza e conoscenza del cielo c’è intorno a noi, nella letteratura, nella musica, nella storia dell’arte ma anche nella storia del pensiero, tanto nella filosofia quanto nella religione, e persino nella pubblicità! Vedremo così anche come l’astronomia consenta di risolvere misteri del passato altrimenti insuperabili.
Scopriremo pure che molte parole che utilizziamo quotidianamente sono di origine astronomica, che molte civiltà del passato avevano conoscenze astronomiche sorprendentemente avanzate e che alcune di queste conoscenze possono ancora essere lette negli antichi miti e nei più grandi monumenti archeologici del mondo.
Il docente Paolo Colona esercita la sua attività attraverso l’Accademia delle Stelle, una Scuola di Astronomia: dal 2010 tiene presso le proprie sedi moltissimi corsi di Astronomia.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Dettagli

Data:
14 Aprile
Ora:
5:30 pm - 7:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Sala Falconi
Largo Nino Franchellucci, 69
Roma, Roma 00155 Italy
+ Google Maps