Da Francesca a Beatrice: le donne di Dante

Il poema dantesco è affollato di personaggi maschili; l’intento, dunque, è quello di soffermarsi sulle poche figure femminili di rilievo attraverso le quali Dante sviluppa il tema dell’amore
Il poema dantesco è affollato di personaggi maschili; l’intento, dunque, è quello di soffermarsi sulle poche figure femminili di rilievo attraverso le quali Dante sviluppa il tema dell’amore, toccando qua e là quelle che hanno solo un valore simbolico e restano sullo sfondo, confuse tra le altre anime.
Conferma per incontri quindicinali il mercoledì mattina dalle 10 alle 11 presso il Centro Sociale Anziani di Via Ruini , 45 con inizio 16 Ottobre, per questo mese, eccezionalmente perché il 30 mattina già impegnato per altre didattiche, il secondo incontro avverrà il mercoledì successivo 23 Ottobre stessa ora.
Il poema dantesco è affollato di personaggi maschili; l’intento, dunque, è quello di soffermarsi sulle poche figure femminili di rilievo attraverso le quali Dante sviluppa il tema dell’amore