Docente: Maria Lucci

Il ciclo di incontri quindicinali, dedicato alle figure femminili nella Divina Commedia e al tema dell’amore, si terrà il mercoledì dalle 10 alle 11 presso il Centro Sociale Anziani di Colli Aniene (Via Meuccio Ruini, 65) da ottobre 2024 ad aprile 2025.

CENTRO ANZIANI: Via Meuccio Ruini, 45

PROGRAMMA DIDATTICO

Il poema dantesco è affollato di personaggi maschili; l’intento, dunque, è quello di soffermarsi sulle poche figure femminili di rilievo attraverso le quali Dante sviluppa il tema dell’amore, toccando qua e là quelle che hanno solo un valore simbolico e restano sullo sfondo, confuse tra le altre anime.
Gli incontri saranno quindicinali il mercoledì mattina dalle 10 alle 11 e verranno ospitati presso il Centro Sociale Anziani di Colli Aniene di Via Meuccio Ruini, 65 con inizio da Ottobre 2024 e fino ad Aprile 2025.

 
 

Altri corsi...

Mercoledì letterari

UN PONTE DI POESIA: i poeti maledetti e la Scapigliatura. La poesia diventa espressione del malessere dell'esistenza.

Il pensiero filosofico

Scelta, lettura e dibattito su testi in cui emergono le peculiarità del pensiero filosofico

Arte

Siamo tutti abbastanza consapevoli della Bellezza che ci circonda ed ecco, questa Bellezza cercheremo di farla nostra e coglierla insieme, con l'aiuto di Marta

Laboratorio teatrale BASE

il Laboratorio BASE del venerdì rivolto a chi ha poca o nessuna esperienza di recitazione e desidera scoprire le proprie potenzialità espressive.

Laboratorio teatrale AVANZATO

il Laboratorio del martedì rivolto a coloro che hanno avuto esperienze pregresse con un percorso mirato al miglioramento delle tecniche recitative.

Pianoforte

Il corso di pianoforte è un progetto articolato in due diverse sezioni, che comprendono una parte più tecnica ed una più giocosa

Antropologia culturale

Il grande balzo dell’umanità, avvenuto 40.000 anni fa, dall’uomo primitivo, il Neanderthal all’Homo Sapiens

Oggi ti racconto (SPAZIO SOCI)

Si tratta di una serie di incontri online, effettuati da tutti i soci, docenti e non, che si prenotano per condividere conoscenze, hobby, racconti di vita, tradizioni

Coro

Il coro è un progetto musicale, un’esperienza creativa e stimolante, un’opportunità per conoscersi, cantare insieme e divertirsi!!

Amor c'ha nullo amato amar perdona

Le figure femminili nella Divina Commedia ed il tema dell'amore